Is Culurgiones rappresentano uno dei piatti tipici della provincia d'Ogliastra, proposto in diverse varianti.
Questa che vi descriviamo qui di seguito è la ricetta più utilizzata nella realizzazione dei Culurgiones.
Ingredienti:
- 1 kg di patate 400 gr di pecorino
- 2 spicchi d'aglio medi
- 1 uovo
- 2 bicchieri d'olio d'oliva
- ½ kg di semola
- ½ kg di farina 0
- Sale e pepe q.b.
Lavorazione per il ripieno:
Bollite le patate in abbondante acqua salata, sbucciatele e passatele nel passa verdure.
Nel mentre che le patate riposano grattugiate il pecorino e preparate il battuto con gli spicchi d'aglio.
Dopo che di aggiungete alle patate l'olio, l'aglio, il pecorino e il sale. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo perfettamente liscio.
Se volete renderlo perfetto potete aggiungere durante la lavorazione 3-4 cucchiai d'acqua e 1 cucchiaio di farina 00.
Lavorazione della sfoglia:
Amalgamate ½ kg di semola e ½ kg di farina 0, 1 uovo intero e 1 cucchiaio di olio d'oliva.
Dopo aver lavorato l'impasto della sfoglia dovete ottenere delle sfoglie da cui ricaverete dei dischi, al loro interno dovete poggiare una pallina del ripieno e chiuderli a piacimento.
La maniera tradizionale necessita la chiusura a spiga.
Si cucinano in acqua bollente, precedentemente salata, per circa 15 minuti e si servono con un sugo semplice o solo con una spolverata di pecorino.