Una ricetta tipica dell'Ogliastra presentata nella sua variante classica.
Ingredienti per il ripieno
- 1 kg di patate
- 400 gr di pecorino
- 2 spicchi d'aglio
- sale
- menta
- d'olio extra vergine d'oliva
- 50 gr fiscidu per la sfoglia
- 1 kg di farina
- 1 uovo i
- ½ lt scarso d'acqua
Preparazione del ripieno
Sbollentate le patate, sbucciatele e passatele al setaccio. Lasciatele sfreddare e unitele al pecorino, al fiscidu, all'olio, al sale, alla menta e all'aglio tagliuzzati finemente.
Amalgamate l'impast così ottenuto lavorandolo finché non risulta un composto omogeneo.
Preparazione per la sfoglia
Impastate la farina con l'acqua, l'uovo, l'olio, lavorate l'impasto sino a renderlo morbido e liscio. Stendete la sfoglia sottile ricavando dischetti di circa 5 cm e in cui poggerete una palline.
Richiudeteli con il metodo dei ravioli. La chiusura originale e tradizionale è quella a spiga.
Cuoceteli in acqua abbondante salata per circa 15 minuti. Serviteli con un sugo leggero e pecorino grattugiato.