Amanti del vino siete pronti al nuovo appuntamento dello Jerzu Wine & Music Festival? Bene, allora calici alla mano e preparatevi a questo nuovo tour ricco di emozioni!
Ancora non sai di cosa stiamo parlando? È giunto il momento di rimediare, non credi?
Vediamo assieme tutti i dettagli di questo affascinante evento.
Jerzu Wine & Music Festival: le date
Il festival del vino e della musica si terrà a Jerzu dal 1° al 10 agosto, chiudendo in bellezza nella notte di San Lorenzo! Una delle notti più romantiche dell’anno, tra stelle cadenti, calici colmi di buon vino e musica che darà maggiore armonia all’evento.
Non a caso il festival è stato ribattezzato come “Calici di Stelle“, solo il nome basta per comprendere l’atmosfera della serata.
Nella giornata del 7 agosto, si terrà la 37° Sagra del Vino. Si vedranno sfilare gruppi folk e carri allegorici che metteranno in risalto le diverse fasi che caratterizzano la produzione del vino. Al termine della sagra è prevista una degustazione di prodotti tipici e un concerto musicale che allieterà la conclusione della serata.
L’ultimo giorno del festival, il 10 agosto, prende vita l’evento “Calici di Stelle”! Un susseguirsi di esperienze sensoriali: dalla degustazione dei migliori vini sardi a piatti tipici della tradizione.
Il festival dei vini… e non solo!
Il re indiscusso del festival sarà il Cannonau, che deve la sua nascita proprio al territorio di Jerzu! Dal 1° al 10 agosto dunque, si potranno degustare le diverse varietà di questo pregiato e rinomato vino sardo, in tutte le sue varianti, per offrire a tutti gli appassionati sommelier un’esperienza unica.
Ma il festival non è solo vino, è fatto anche di musica, degustazioni e mostre.
Lungo la “via del vino” saranno dislocati un susseguirsi di piccoli palchi che animeranno le serate con musica rock, jazz, reggae e swing, per tutta la durata dell’evento.
La degustazione più importante si terrà il 10 agosto. I prodotti tipici locali come is culurgionis, is coccoi prenas, il cinghiale in umido, salumi, formaggi e dolci allieteranno la degustazione principale: quella del vino!
Le mostre e le fiere organizzate durante i 10 giorni del festival ti permetteranno di visitare alcuni delle principali attrazioni artistiche del luogo: le grotte Su Marmuri, i Tacchi di Jerzu e la Stazione dell’Arte della splendida artista locale Maria Lai.
Il tour delle cantine: come partecipare?
Ma veniamo al dunque… come partecipare al tour delle cantine e in cosa consiste?
Partecipare è semplice, ti basterà pagare una quota in base al numero di cantine e di degustazioni che desideri fare, ti sarà consegnato un calice e un porta calice a tracolla che dovrai utilizzare durante il giro nelle cantine.
Calice alla mano, potrai iniziare il tour delle più importanti e più belle cantine presenti nella zona, alcune costruite dentro la roccia. Il tutto accompagnato da piatti unici e spettacoli itineranti, che animeranno la serata.
Quale modo migliore per celebrale uno dei vini rossi più amati d’Italia?
Cosa aspetti dunque? Organizza subito la tua agenda e non dimenticarti dello Jerzu Wine & Music Festival!