Su cibuddau è un ottimo contorno, un piatto adatto per accompagnare la carne bianca o il pesce azzurro.
Il nome della pietanza significa “cipollata” e non è altro che un gustosissimo contorno di cipolle.
Dalla realizzazione semplice e rapida, questo piatto di mezzo è ottimo per aggiungere una nota di sapore ai gustosi piatti che preparerete nella vostra cucina e servirete ai vostri ospiti.
Entrando nello specifico, su cibuddau è uno dei piatti poveri della cucina sarda. Nonostante questo, in alcune zone dell’Isola la ricetta diventa particolarmente ricca, dal momento che tra i suoi ingredienti figura anche la salsiccia, alimento che conferisce un gusto più deciso alla portata.
Procedimento
Per la preparazione del cibuddau, dovete prima di tutto mondare le cipolle e tagliarle a spicchi. Dopodiché, lavatele sotto l’acqua corrente, asciugatele e procedete a sistemarle all’interno di una casseruola in cui avrete messo 12 cucchiai di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
A questo punto, accendete il fuoco, mettete il coperchio sulla casseruola e lasciate rosolare il tutto a fuoco lento. Continuate a far cuocere gli ortaggi fino a quando il loro colore sarà diventato tra il bruno e il dorato.
Ricordate inoltre che le cipolle non dovranno mai risultare spappolate o abbrustolite.
Curiosità
Ottimo da servire con un buon vino, su cibuddau è adatto da portate in tavola con il Filieri rosso delle Cantine di Dorgali.
Ricetta per 8 persone
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 12 cipolle rosse di media dimensione
- 12 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.