Secondo piatto dal gusto pieno, la cordula con piselli è una pietanza che si prepara con lo stomaco e gli intestini dell’agnello o del capretto.
Una preparazione figlia della cucina tipica pastorale sarda, che si contraddistingue per i suoi sapori forti. Un gusto deciso che in Sardegna ritroviamo anche in un’altra pietanza della gastronomia tradizionale dei pastori: su zurrete, ovvero il sanguinaccio di pecora.
La cordula con piselli è una vera e propria ghiottoneria, senz’altro una delle ricette più riuscite della tradizione culinaria sarda.
Procedimento
Per preparare la cordula con piselli dovete prima di tutto lavare con cura l’intestino dell’agnello; una volta lavato prendete una terrina capace e mettetelo a bagno in acqua e aceto. A questo punto lavate anche le frattaglie e la trippa.
A operazione conclusa tagliate tutto a piccoli pezzi; quindi legateli abbastanza stretti con pezzi d’intestino scolato e risciacquato dando forma a piccoli pacchetti.
Prendete una padella, metteteci 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva e fateci rosolare la cordula finché non risulterà bella dorata.
In una casseruola a parte mettete l’olio extravergine d’oliva rimasto e fateci soffriggere la cipolla precedentemente mondata, lavata e tagliata a velo; poi aggiungeteci il peperoncino e i piselli.
Fate insaporire il tutto a fuoco lento; dopodiché incoperchiate la casseruola e fate cuocere il preparato per 20 minuti.
Trascorso il tempo indicato, unite i pomodori precedentemente sbollentati, pelati, privati dei semi e dell’acqua di vegetazione e sminuzzati. Mescolate la preparazione e aggiungeteci anche la cordula ormai rosolata.
Aggiustate di sale e pepe e fate proseguire la cottura per 10 minuti circa.
Servite la cordula con piselli molto calda.
Curiosità
La cordula è una preparazione destinata a diversi tipi di cottura. La troviamo, infatti, anche cucinata arrosto o con carciofi.
Ricetta per 4 persone
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 800 g tra frattaglie
- trippa d’agnello e intestino
- 100 ml di aceto di vino bianco
- 1 cipolla
- ½ peperoncino
- 150 g di pomodori
- 400 g di piselli
- 100 ml di d’olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.