Un fungo tutto sardo, il boleto del cisto sarà oggi protagonista della ricetta che vi proponiamo di realizzare nella vostra cucina: quella del “cardolinu de murdegu fritu”; un piatto invernale che verrà creato con semplicità con uno dei funghi più conosciuti in Sardegna, un prodotto che viene particolarmente ricercato in tutto il Campidano di Cagliari.
Quella del “cardolinu de murdegu fritu” è una preparazione tradizionale, una portata molto saporita che racchiude tutto il sapore di un cibo tipico, il cui periodo di raccolta inizia durante l’autunno inoltrato e si protrae fino alla primavera.
Procedimento
Per preparare il “cardolinu de murdegu fritu” dovete prima di tutto pulire i funghi dai residui terrosi.
A operazione conclusa insemolarli per bene, poi friggerli in abbondante olio extravergine d’oliva.
A cottura raggiunta, adagiarli su un foglio di carta assorbente; quindi salare il “cardolinu de murdegu fritu” e servire la pietanza caldissima.
Curiosità
Potete realizzare la ricetta anche sbollentando i funghi per 3 minuti in abbondante acqua salata aromatizzata d’aglio, dunque scolateli per bene, impanateli e friggeteli.
Ricetta per 4 persone
Difficoltà: facile
Ingredienti
-
100 g di semola fine
-
500 g di funghi di cisto (boleto del cisto)
-
abbondante olio extravergine d’oliva
-
sale q.b.