I bianchitus sono deliziose meringhette alle mandorle tipiche della tradizione dolciaria sarda.
Questi prodotti sono legati al “lavoro” di pasticceria domestica che da sempre contraddistingue le massaie campidanesi.
Il Campidano, sub-regione della Sardegna che si estende da Cagliari a Oristano, è infatti assai rinomato per la sua produzione dolciaria.
Dolci pregiati e dal sapore avvolgente, i bianchitus che vi proporremo oggi verranno realizzati con bianchi d’uovo e listarelle di mandorle tostate.
La loro caratteristica è di essere particolarmente morbidi e scioglievoli, caratteristiche che li rendono molto golosi per il palato.
Procedimento
Per realizzare i bianchitus sbollentate prima di tutto le mandorle; poi scolatele, spellatele e riducetele a bastoncini sottili.
A operazione conclusa, foderate di carta da forno una leccarda, adagiateci la frutta secca e mettetela ad asciugare in forno preriscaldato a 150° per 10 minuti.
Nel frattempo prendete una ciotola, metteteci dentro gli albumi e montateli con l’ausilio di uno sbattitore; dunque incorporateci a poco a poco lo zucchero e continuate la lavorazione fino a quando il composto non risulterà bello lucido; dopodiché unite anche la scorza di limone grattugiata in precedenza e le mandorle tostate; poi mescolate il tutto delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
A operazione conclusa, con l’ausilio di due cucchiai distribuite dei mucchietti di composto su una leccarda rivestita di carta da forno (sistemate i dolci ben distanziati l’uno dall’altro).
Infine infornate i bianchitus in forno preriscaldato a 140° tenendo lo sportello leggermente socchiuso per 2 ore circa.
Curiosità
I bianchitus possono essere realizzati anche impiegando nocciole tritate in luogo delle mandorle. Interessante e golosa anche la versione priva di frutta secca.
L’Alghero DOC Torbato con cui vi consigliamo di realizzare gli spaghetti all’algherese è un vino bianco secco caratterizzato da un colore giallo paglierino, da una sapidità interessante e da una retrogusto amarognolo.
Ricetta per 4 persone
Difficoltà: media
Ingredienti
- 5 albumi d’uovo
- 500 g di zucchero
- 150 g di mandorle
- 2 limoni