Dopo tanta attesa arriva uno degli appuntamenti più importanti dell’Autunno in Barbagia: la tappa a Mamoiada. Il 3, il 4 e il 5 novembre preparati a scoprire un itinerario enogastronomico ricco dei sapori che fanno parte della tradizione sarda.
Pane, vino, formaggi e salumi, ognuno con i suoi odori riempirà i vicoli del borgo. L’itinerario di Mamoiada è costruito in modo tale da permettere ai visitatori di scoprire i piatti tipici dell’entroterra sardo.
Sei curioso di saperne di più? Continua a leggere il nostro articolo!
Itinerario del gusto a Mamoiada
Le principali tappe di Mamoiada sono caratterizzate da piatti antichi come su pane vrattau (a base di pane carasau), sa corbacca (lumache al sugo), sa purpuza (salsiccia sarda) e molti altri ancora.
Anche quest’anno Autunno in Barbagia unisce il percorso gastronomico alle maschere tipiche del luogo. Improvvisamente potresti restare sorpreso da cupi suoni di campanacci e maschere lignee con vestiti fatti di pelli d’animale… sono i Mauthones e dli Issohadores. Si tratta di maschere tipiche del carnevale mamoiadino.


Ecco il programma:
- Venerdì 3 novembre 2017:
- Ore 16.00 Inaugurazione manifestazione Su Carmu con Rossella Faa, a seguire esibizione itinerante del Coro Mamujone e dei fisarmonicisti locali.
- Ore 18.00 Apertura Esposizioni, Mostre e Tappas.
- Ore 18.00 presso Cortile atzeni in via Manno, presentazione vino Eminas e nuova t shirt linea meskamente a cura di Meskès.
- Sabato 4 novembre 2017:
- Ore 10.00 Apertura Esposizioni, Mostre e Tappas.
- Ore 10,00 – Concorso di Pittura Estemporanea per le vie del Centro Storico.
- Ore 9.30-11 Dimostrazione Preparazione dei Hulurjones c/o Tappas Francesco Gungui Via De Amicis.
- Ore 10.30 Convegno: Le eccellenze del territorio, Azioni di sviluppo e di sostegno a cura del Banco di Sardegna, Camera di Commercio di Nuoro e Comune di Mamoiada, presso Sala Consiliare.
- Ore 10.30-13.30 Dimostrazione Preparazione dell’Acquavite a cura di Stefano Dessolis Via Nuoro.
- Ore 11.00 Piazza Loreto – Vestizione del Costume Tradizionale di Mamoiada.
- Ore 17.00 Esibizione Itinerante del Gruppo ETNIAS, musiche e balli tradizionali.
- Ore 21.00 Esibizione e Balli Sardi con Fisarmonicisti locali presso Piazza Loreto.
- Domenica 5 Novembre 2017:
- Ore 10.00 Apertura Esposizioni, Mostre e Tappas.
- Ore 10,00 – Concorso di Pittura Estemporanea per le vie del Centro Storico.
- Ore 9.30-11 Dimostrazione Preparazione dei Hulurjones c/o Tappas Francesco Gungui Via De Amicis.
- Ore 10.30-13.30 Dimostrazione Preparazione dell’Acquavite a cura di Stefano Dessolis Via Nuoro.
- Ore 11.00 Piazza Venezia (Sa Pratha Manna) – Vestizione del Mamuthones.
- Ore 11.00 Esibizione Itinerante del Gruppo ETNIAS, musiche e balli tradizionali.
- Ore 11.00 Esibizione itinerante di Balli Sardi con Fisarmonicisti locali.
- Ore 15.00 Vestizione e Sfilata gruppo Mamuthones e Issohadores Ass.ne Atzeni.
Per avere maggiori informazioni ti suggeriamo di contattare l’Associazione turistica culturale Comitato Sas Tappas in Mamujada.