Caro turista avventuroso, stai pensando di vistare Cagliari e non sai da cosa iniziare il tuo tour? Bene, allora hai trovato l’articolo che fa per te. Oggi voglio consigliarti 3 cose da vedere a Cagliari. La scelta è stata…
Immerso tra foreste secolari sulle pendici del Gennargentu, sorge il paese di Fonni, una delle mete invernali più ambite in Sardegna. Se sei colto da una voglia improvvisa di sciare questo è il luogo che fa per te. In…
La necropoli di Madau si trova nel cuore della Sardegna, sulle pendici del Gennargentu, nella Barbagia di Ollolai. Si tratta di un sito archeologico che ci descrive il culto dei morti della civiltà nuragica. Poco distante da Fonni, una…
La foresta di Sas Baddes, anche conosciuta con il nome di foresta di Montes, si trova a pochi chilometri da Orgosolo e si estende per circa 4500 ettari. La foresta include in buona parte i territori del Gennargentu, in…
Chi lo dice che la Sardegna è bella solo d’estate? Dalla costa all’entroterra è possibile visitare luoghi tanto affascinanti nei mesi caldi quando in quelli freddi. A te che sei un appassionato delle escursioni anche in inverno, vogliamo dedicare…
I murales sono una forma d’arte molto diffusa in Sardegna che richiamano ogni anno turisti e appassionati. Tra i borghi più conosciuti troviamo Orgosolo che si distingue per la particolarità e i temi dei dipinti che colorano il paese….
In viaggio per la Sardegna
Scopriamo il Sud Sardegna: cosa vedere e quando partire
Hai deciso di visitare il Sud Sardegna e vuoi sapere cosa vedere, quando partire e come organizzare la tua escursione? Allora hai trovato l’articolo giusto per te. Oggi vogliamo guidarti alla scoperta di questa zona dell’isola, raccontandoti qualcosa in…
Caro viaggiatore, oggi vogliamo parlarti di una zona molto caratteristica in Sardegna, quella di Sant’Antioco. Si tratta di uno dei territori più antichi dell’isola e per questo è facile trovare siti archeologici di una certa importanza. Ecco perchè abbiamo…
In viaggio per la Sardegna
Il Castello di Monreale nel cuore della Sardegna
Il castello di Monreale è uno dei simboli più contesi della Sardegna. C’è chi dice che appartenga al comune di San Gavino Monreale e chi si ostina a pensare che faccia parte del comune di Sardara. La contesa continua ancora…
Caro viaggiatore, lo sapevi che anche in Sardegna ci sono delle aree protette dal WWF? Ebbene sì, 3608 ettari dove la natura e gli animali si trovano al riparo da ogni genere di speculazione. Stiamo parlando del Monte Arcosu, che…